Auction 92
By Art La Rosa - Casa d'Aste
Apr 19, 2024
Viale Africa, 12 - 95129 Catania, Italy
Venerdì 19 aprile 2024 ore 16:30
The auction has ended

LOT 33:

Filippo della Valle (Firenze 1698-Roma 1768) - Flora in carta vergellata con filigrana

Filippo della Valle (Firenze 1698-Roma 1768) - ...

catalog
  Previous item
Next item 

Start price:
4,000
Estimated price :
€4,000
Buyer's Premium: 25% More details
19/04/2024 at Art La Rosa - Casa d'Aste
tags:

Filippo della Valle (Firenze 1698-Roma 1768) - Flora in carta vergellata con filigrana H mm 430x270 Sanguigna Perizia del Professore Claudio Strinati: «L’iscrizione apposta sul foglio stesso che riferisce senza alcun dubbio questo disegno a Luca Giordano è totalmente priva di fondamento e deve essere stata apposta, anche soltanto a giudicare dalla grafia, molto tempo dopo l’esecuzione dell’opera.
L’unica testimonianza degna di nota è che il disegno fu acquisito a Roma e romano è infatti l’autore, ancorché toscano di nascita. Si tratta di un superbo autografo del grande scultore del Settecento Filippo della Valle, ricordato con immensa lode dalle fonti antiche per alcune delle opere più belle eseguite al tempo, partecipe, peraltro, all’impresa della Fontana di Trevi dove lasciò alcune sue cose memorabili.
E proprio il confronto con le due Allegorie della Salubrità e dell’Abbondanza scolpite, intorno al 1760, sul fronte della Fontana di Trevi dal della Valle, induce a considerare questo disegno qui in esame come uno studio elaborato dal Maestro per una grande statua allegorica di analoga impostazione ed esattamente nello stesso momento in cui mise mano ai progetti per quelle due statue mirabili per la Fontana di Trevi. La finezza del tratto e l’armoniosa complessità del panneggio conferiscono a questa immagine quella tipica movenza barocca che Filippo della Valle esprime senza alcuna tentazione di retorica o, peggio, fatuità,  mantenendosi invece sobrio e vigilato. Questo disegno è di nobilissima espressione e la perfetta conservazione contribuisce e renderlo quanto mai affascinante.
In fede,
Claudio Strinati»

catalog
  Previous item
Next item